
Agenzia regionale per l'energia della Croazia nord-occidentale (REGEA)
REGEA è stata fondata come istituzione no-profit dalla Contea di Zagabria, dalla Contea di Karlovac, dalla Contea di Krapina-Zagorje e dalla Città di Zagabria nel 2008. Gli obiettivi principali e il ruolo di REGEA sono di promuovere e incoraggiare lo sviluppo sostenibile regionale nei settori dell'energia e della protezione ambientale attraverso l'attuazione di misure di efficienza energetica e l'utilizzo di fonti di energia rinnovabili, lavorando a stretto contatto con il settore pubblico e privato. REGEA ha una vasta esperienza nello sviluppo e nel coordinamento di progetti di efficienza energetica e di energia rinnovabile finanziati a livello nazionale e comunitario, soprattutto nel settore dell'edilizia e delle infrastrutture. Gli attori del settore pubblico rappresentano l'obiettivo principale del lavoro dell'Agenzia, anche se l'Agenzia lavora intensamente con gli investitori privati sulla preparazione e lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile. Una delle importanti aree di lavoro di REGEA include la preparazione di documenti strategici e di pianificazione a livello nazionale, ma anche per i suoi fondatori (cioè le autorità regionali) e altre città croate.
La portata del lavoro in questo campo va dallo sviluppo di documenti strategici (strategie nazionali/regionali di decarbonizzazione a lungo termine e SECAP), all'assistenza ai decisori nella preparazione e nell'implementazione di progetti di ristrutturazione di edifici e infrastrutture su larga scala, alla promozione di modelli di finanziamento alternativi e alla diffusione di nuove tendenze e strumenti tecnici e finanziari.
Un'altra area chiave di lavoro e di competenza risiede nello sviluppo e nell'implementazione di modelli finanziari innovativi basati sull'aggregazione di progetti/investimenti, che sono applicabili a livello regionale ma anche nazionale. REGEA sta implementando l'unico progetto finanziato da ELENA in Croazia (progetto Newlight e RePuBLEEc) che prevede l'investimento di capitale per la ricostruzione delle infrastrutture di almeno 50 milioni di euro attraverso schemi ESCO utilizzando una documentazione standardizzata (raccolta e analisi dei dati di inventario, contratto e documentazione di appalto, ecc.)
Il ruolo della tua azienda nel progetto REFINE
Come leader del pacchetto di lavoro 5: Integrazione della conoscenza e capacity building, REGEA è responsabile per lo sviluppo dei contenuti del materiale formativo utilizzato a livello di progetto, con l'obiettivo di incoraggiare un maggiore impegno del mercato nella finanza verde nelle istituzioni finanziarie, fornitori di EES, autorità di gestione dei fondi strutturali, enti pubblici e facilitatori.
Oltre a lavorare sul contenuto del materiale di formazione, REGEA cercherà di inizializzare schemi pilota di rifinanziamento e garanzia in Croazia, oltre a facilitare l'adozione di strumenti di rifinanziamento. REGEA lavorerà anche alla creazione di partenariati strategici nazionali e contribuirà alla diffusione dei risultati del progetto a livello nazionale e comunitario.