Fondi di garanzia
REFINE ha identificato i fondi di garanzia come istituzioni tipicamente statali o sostenute dallo Stato che svolgono un ruolo importante in altre attività (ad esempio l'industria dell'esportazione), ma che finora sono state raramente impegnate nell'assicurare i rischi di credito degli investimenti in efficienza energetica.
Nell'ambito del progetto, i fondi di garanzia saranno affrontati in paesi selezionati (Austria, Slovenia, Grecia e Lettonia) poiché una valutazione preliminare ha dimostrato che in questi paesi le condizioni quadro sono favorevoli sia per testare l'applicazione dei prodotti di garanzia esistenti per il rifinanziamento degli accordi sia per avviare nuovi schemi di garanzia, in particolare per gli investimenti in efficienza energetica. I partner di altri paesi possono unirsi durante la fase di test se le condizioni quadro migliorano.
Cosa significa REFINE per i fondi di garanzia
REFINE condurrà formazioni in piccoli gruppi, principalmente nel settore delle istituzioni finanziarie dove l'esperienza mostra che esiste solo una limitata disponibilità a condividere le conoscenze con i concorrenti. Queste formazioni saranno prevalentemente sessioni in-house e avranno un focus specifico sul coinvolgimento e il ruolo dei fondi di garanzia.
REFINE spera di portare i fondi di garanzia nella discussione sugli schemi di rifinanziamento per i progetti di efficienza energetica, promuovendo la collaborazione con le istituzioni finanziarie, i fornitori di EES e i facilitatori di mercato.
REFINE svilupperà modelli di business per specifici servizi di facilitazione rilevanti per il rifinanziamento di progetti EES, testati attraverso 13 applicazioni pilota.
REFINE creerà un database sugli strumenti di rifinanziamento per i progetti EES disponibili nei paesi partecipanti, che fornirà informazioni circa dibattito nazionale e internazionale sul rifinanziamento degli schemi EES.
REFINE svilupperà un sistema di rating che aiuterà a valutare rapidamente e a basso costo la rifinanziabilità dei progetti EES . Un tale sistema di rating potrebbe diventare un importante servizio di facilitazione per agevolare il match-making tra i fornitori di EES che cercano offerte di rifinanziamento e le istituzioni di rifinanziamento che cercano opportunità di acquisto.