
Federesco è l'organizzazione nazionale di categoria che rappresenta e promuove l'industria dell'efficienza energetica in Italia. Comprende circa 70 ESCo e fornitori di EES.
Come associazione senza scopo di lucro, è stata costituita per promuovere presso gli operatori economici pubblici e privati e i cittadini la cultura dell'efficienza energetica, del risparmio energetico e delle buone pratiche per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Protocollo di Kyoto e dalla Politica Energetica Europea. Federesco sostiene la diffusione di impianti di generazione distribuita di energia che integrano FER, configurazioni cogenerative e trigenerative e contribuisce a favorire la discussione e la transizione verso i nuovi scenari delle comunità energetiche e l'adozione di schemi di Energy Performance Contract (EPC).
Inoltre, assistono nello sviluppo delle capacità degli associati e nella trasformazione delle EES in ESCo. Promuovono l'internazionalizzazione dell'azione, la visibilità e l'immagine dei suoi membri e del settore EES italiano in generale.
REFINE Il ruolo del progetto
FEDERESCO gioca un ruolo importante nel progetto, in particolare contribuendo con la propria prospettiva di ESCO all'implementazione, generazione di impatto, attività di valutazione e ai concetti degli strumenti sviluppati.
Il loro ruolo in modo più dettagliato include:
- Analisi di mercato con competenze sui regolamenti bancari e interviste qualitative di esperti
- Contributo al concetto di strumento di rifinanziamento e allo sviluppo di strumenti e servizi, concentrandosi sull'adeguamento nazionale delle clausole contrattuali e degli strumenti di garanzia
- Organizzare e sostenere i workshop degli stakeholder
- Sostenere le applicazioni pilota (casi studio) fornendo l'accesso a vari SEE e pilota che testeranno i sistemi di rifinanziamento, i sistemi di rating e i servizi di facilitazione del progetto
- Sviluppo e rafforzamento delle capacità
- Sostenere le attività di divulgazione, comunicazione e networking