concetti e strumenti
I concetti e gli strumenti di REFINE sono stati creati utilizzando la ricerca di esperti con l'obiettivo di integrare gli schemi di rifinanziamento come un fattore di miglioramento per l'attuazione di progetti di servizi di efficienza energetica.
Concetti generici di schemi di rifinanziamento per i servizi di efficienza energetica
La presente relazione intende contribuire alla riduzione dei costi di transazione per la preparazione e l'attuazione di schemi di rifinanziamento, sviluppando concetti generici che rispondano a requisiti specifici di diversi campi di applicazione.
Clausole contrattuali standardizzate per il rifinanziamento dei servizi di efficienza energetica
Il rifinanziamento non è una pratica comune nella maggior parte dei Paesi coinvolti nel progetto. Pertanto, con questo documento, il progetto REFINE intende facilitare un insieme standardizzato di clausole che potrebbero aumentare le possibilità di rifinanziamento dei progetti.
Sistema di rating sulla rifinanziabilità dei progetti EES
Questo documento fornisce un'introduzione a un sistema di rating specifico che aiuta a valutare la rifinanziabilità dei progetti di servizi di efficienza energetica (EES). Il documento è elaborato in un file PDF modello che è direttamente applicabile per la valutazione dei progetti EES.
Modello Excel del sistema di valutazione
Questo modello delinea un sistema di rating specifico che aiuta a valutare la rifinanziabilità dei progetti di servizi di efficienza energetica (EES). Si tratta di un'elaborazione del documento introduttivo intitolato "Sistema di rating per la rifinanziabilità dei progetti EES" ed è direttamente applicabile alla valutazione dei progetti EES.
Analisi degli strumenti di garanzia per i progetti EES
In particolare, questo documento fornisce un'analisi del ruolo che i vari strumenti di garanzia svolgono nel facilitare il business dei servizi di efficienza energetica (EES) in generale e l'applicazione di schemi di rifinanziamento per i progetti EES in particolare.
Modelli di business dei servizi di facilitazione
,Questo rapporto approfondisce l'identificazione dei servizi di facilitazione, la descrizione e i diversi tipi di servizi che possono contribuire alla realizzazione delle operazioni di rifinanziamento.
Rifinanziamento dei servizi EES: un'opportunità di business sottovalutata legata alla finanza verde
Esiste un consenso generale tra gli esperti sul fatto che un ampio potenziale di investimenti in efficienza energetica (EE) a basso costo non è attualmente sfruttato. Inoltre, tali potenzialità sono in costante espansione grazie all'innovazione tecnologica.
Modelli di crescita del mercato per il finanziamento dell'efficienza energetica: documento eceee
Il documento spiega come i modelli di rifinanziamento contribuiscano alla crescita dei finanziamenti per l'efficienza energetica. Analizza il mercato europeo e i casi di studio che dimostrano l'attuale importanza dei modelli di rifinanziamento per i mercati dell'efficienza energetica.